Categories: Regione Lombardia

Parcheggio Sant’Anna, commissione per la revisione dell’accordo

La Provincia di Como valuta la possibilità di rivedere l’accordo di programma del Sant’Anna. Una commissione è al lavoro da qualche settimana e sta rileggendo da cima a fondo tutti i documenti che dal 2003 a oggi hanno composto il complicato mosaico giuridico-istituzionale del nuovo ospedale di San Fermo. L’obiettivo è chiaro: di fronte alla posizione intransigente del sindaco Pierluigi Mascetti, anche Villa Saporiti cerca nelle pieghe dell’intesa quei possibili punti deboli che potrebbero portare alla revisione dell’accordo.Un lavoro condotto sin qui in silenzio ma in sintonia tra tutti i gruppi consiliari. Perché – è questa, forse, la vera novità – il no a qualsiasi cambiamento pronunciato dagli amministratori di San Fermo viene giudicato in modo negativo.Non si tratta, spiegano da Villa Saporiti, di penalizzare il Comune nel quale ha sede l’ospedale, quanto piuttosto di ridistribuire risorse al momento destinate a un solo soggetto. E, soprattutto, di alleggerire la pressione esercitata sull’utenza.Com’è noto, il Comune di San Fermo della Battaglia – in forza della convenzione siglata con la Regione sulla base dell’accordo di programma del 2003 – ha la concessione esclusiva dei 1.340 posti auto ricavati nei sotterranei del nosocomio. Una concessione che ha permesso allo stesso Comune di incassare dal 2011 a oggi circa 8,5 milioni di euro.Questi soldi, però, sono soltanto una parte di quelli versati dagli utenti dell’ospedale. I parcheggi, infatti, sono gestiti da una società privata che si è aggiudicata un bando di gara nel 2013 (scaduto nel 2018 e prorogato sino alla fine di quest’anno).Il bando prevede che al Comune sia versato il 71% degli incassi, al netto dell’Iva. La parte restante serve per l’aggio del concessionario e per la manutenzione ordinaria. Un rapido calcolo, basato sulle poste messe a bilancio nei rendiconti annuali di San Fermo dal 2011 al 2018 (per il 2019 si presume che le cifre non si discostino da quelle dell’anno precedente), permette di affermare che da quando l’ospedale è in funzione i cittadini comaschi e tutti gli utenti della struttura hanno versato nei parcometri tra i 12,3 e 12,8 milioni di euro. Una media di circa 1,3 milioni di euro l’anno. Un’enormità. Dovuta soprattutto a un sistema di tariffazione che da più parti viene giudicato vessatorio per gli utenti.Posteggiare al Sant’Anna costa infatti 1,50 euro all’ora per le prime 2 ore e 1 euro per la terza ora. Più volte è stato chiesto di “invertire” il sistema tariffario, rendendo meno cara la prima ora e agevolando così, ad esempio, le persone che si recano in ospedale soltanto per ritirare un referto. Ma anche su questo non è stato possibile, almeno per il momento, ottenere alcun risultato né convincere San Fermo a cambiare idea.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

14 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

17 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

22 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago