Parco giochi inclusivo in viale Varese. Le installazioni saranno a misura dei bambini disabili

Un parco giochi inclusivo, ovvero con strutture adatte anche per bambini con disabilità, in viale Varese. L’area verde sotto le mura medievali torna al centro di una proposta.Questa volta a muoversi sono alcune importanti associazioni e club di servizio del territorio, ovvero il Kiwanis Como, Leo Como Chronos, Lions Club Como Host con la classe Tusann e Fioeu 1943 dell’associazione La Stecca. Si tratta di un’iniziativa «nello spirito dei propri scopi statuari», hanno spiegato i promotori in una conferenza stampa organizzata ieri a Palazzo Cernezzi alla presenza tra gli altri, dell’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Marco Galli.In breve, i promotori si sono impegnati a realizzare a propria cura e spese un parco giochi inclusivo in viale Varese, oggi spesso in preda al degrado. Un progetto per «lasciare un segno e intervenire in città a favore dei bambini», hanno spiegato i promotori.L’area in cui verranno collocati i giochi è quella nel tratto compreso tra la via Dell’Annunciata e il Passaggio Giardini di Ponente Luigi Zuccoli.L’intervento doterà il parco di dieci giochi, collocati sul prato posto tra il percorso pedonale e il parcheggio.