(ANSA) – PARIGI, 11 SET – Continuano i tafferugli ed è molta la tensione a Parigi nelle manifestazioni – quattro in tutto – che per il 9/o sabato consecutivo sono state organizzate per protestare contro il green pass. Dopo i primi scontri per l’intervento della polizia che ha vietato a gruppi di gilet gialli di raggiungere la zona vietata degli Champs-Elysées, le violenze si sono estese ad altri quartieri. Nella zona dei primi tafferugli, continuano i faccia a faccia di manifestanti e polizia, soprattutto dopo che gli agenti hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale uno degli organizzatori. Su Twitter, i manifestanti respinti attorno alla avenue de Wagram si sono dati appuntamento poco distante, a Duroc, per unirsi ad un altro corteo diretto a Denfert-Rochereau. Dai gruppi che si radunano, partono petardi e fumogeni lanciati da parte della composita galassia di contestatori, fra i quali si vedono bandiere di indipendentisti normanni, di sovranisti e monarchici, di gruppuscoli di estrema sinistra. Sulla rive droite, alcuni manifestanti hanno danneggiato pensiline, secchi della spazzatura, transenne, lanciandole contro le forze dell’ordine soprattutto lungo i Grands Boulevards, dove molti erano i clienti seduti ai tavolini dei bistrot. Il lancio di lacrimogeni da parte della polizia ha costretto molti ad abbandonare i tavolini dove sorseggiavano bibite al sole. (ANSA).
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…