(f.bar.) Freddo e oscurità danno il benvenuto a quanti s’immergono nel lago. Quindi i sub devono assolutamente essere preparati. Psicologicamente e tecnicamente. A partire dalla muta che, se in mare può avere uno spessore variabile tra i 5 e i 7 millimetri, in acqua dolce deve essere rigorosamente stagna per non far penetrare, in alcun modo, l’acqua. E sotto, per difendersi dal freddo, i sommozzatori indossano un pile o una tuta da sci.Spazio poi a cappuccio e guanti, pure a
tenuta stagna. Il resto della strumentazione è identica rispetto alle immersioni in acqua salata. Necessari maschera, pinne, erogatore, manometro, jacket e bombola. Oltre al profondimetro, computer che consente di conoscere tempi di risalita e di compensazione. Una dotazione standard che, in media, costa più di 2mila euro. Ma una buona muta stagna costa fino a 1.500 euro.«La vera rivoluzione, rispetto a 30 anni fa, si è avuta con l’avvento dell’elettronica – spiega Massimo Gervasini, presidente del Centro Sub Nettuno di Como e istruttore da anni – Ossia con i profondimetri (costo medio 300 euro). Sono anche diventati molto più performanti i materiali usati per le mute. Così come i giubbotti (prezzo medio 300 euro) e gli erogatori (200 euro in media)».In passato, per conoscere la profondità, si usavano strumenti analogici e per scendere, invece che impiegare jacket o cinture con i pesi, ci si legava un sacchetto pieno di sassi che venivano buttati progressivamente.«Storie d’altri tempi. In ogni caso, a prescindere dalla dotazione tecnica, è fondamentale non immergersi mai soli. Le insidie possono presentarsi sempre – spiega Gervasini – E si deve essere adeguatamente preparati. Fino a 40 metri si parla d’immersione ricreativa. Dai 50, siamo in immersione “tecnica”, che richiede conoscenze e professionalità molto più ampie. Personalmente ho raggiunto quota 90 metri nel Lago di Como per il recupero di un motoscafo. Laggiù, oltre ai relitti, non c’è niente».
Esselunga e il nuovo elettrodomestico che manda tutti in tilt, costa solo 17 euro: ecco…
Non tutte le mete sono sicure per il ponte di Halloween: scopri quali nascondono gravi…
Il weekend di Imola doveva essere la grande occasione per Davide Uboldi. Un incidente ha…
Pessime notizie per gli aficionados di questa amatissima casa automobilistica: questo storico veicolo sparirà per…
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…