Le parole più belle, come spesso capita in queste situazioni, le ha spese Michele Tortora: «A Como – ha affermato il prefetto durante la conferenza stampa di presentazione – c’è una grande domanda di cultura che deve essere corrisposta: iniziative come “Parolario” vanno in questo senso».Una promozione di prestigio, da un uomo che si occupa della sicurezza della città, ma che certo non dimentica l’importanza della cultura.La tredicesima edizione della rassegna
dedicata alla letteratura, al cinema, alla filosofia, alla musica e a molto altro non poteva ripartire con una benedizione migliore.Significative anche le parole dell’assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi: «Villa Olmo – ha detto Luigi Cavadini – è la sede ideale e continuativa di iniziative che si rincorrono e “Parolario”, con il suo ricco cartellone, racchiude tutte le esperienze culturali della nostra città».Dal 29 agosto all’8 settembre, il sogno sarà il protagonista di una manifestazione che si terrà nuovamente in una cornice anch’essa da sogno, la splendida villa settecentesca, appunto, che si affaccia direttamente sul Lago di Como, ma anche in altri luoghi altrettanto suggestivi come Villa del Grumello, Villa Scuota, Villa Carlotta e Palazzo del Broletto.Inaugureranno “Parolario 2013” il poeta Franco Loi, Beatrice Masini, finalista del Campiello 2013, e il giornalista e scrittore Beppe Severgnini, che torna protagonista alla kermesse lariana dopo lo straripante successo dello scorso anno.Tra gli altri ospiti di “Parolario” ricordiamo Andrea Vitali, Luciano Canfora, Stefano Bartezzaghi, Filippo Ongaro, Matteo Collura, Francesca Scotti, Giorgio Cosmacini, Matteo Motterlini, Salvatore Veca, Roberto Mussapi, Matteo Martella, Antonella Boralevi, Luca Beatrice, Matteo Pelli e molti altri ancora.
Maurizio Pratelli
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…