Domenica 24 Novembre alle 21, con l’ultimo appuntamento cala il sipario della quarta edizione di «Parole d’Organo»: un viaggio che abbraccia più mesi dell’anno, dalla Quaresima alla festa di Santa Cecilia in novembre. Per l’occasione si esibiranno Mattia Calderazzo e la giovanissima pianista Valeria Bianchi al pianoforte. “L’obiettivo che ci siamo posti – dicono – è porre al centro la musica: l’arte come mezzo per veicolare emozioni e per comunicare senza bisogna di parole, trascendendo le barriere linguistiche. La musica permette di raccontarsi, di dare forma e struttura ai pensieri, agli stati d’animo, alle atmosfere del momento, presente, passato e futuro. Insieme poi, musica e parole raccontano l’universo culturale di un popolo, ne rispecchiano il modo di cogliere la realtà, ci dicono ciò che siamo e ciò che vorremmo o dovremmo essere: cristallizzano, dunque, la memoria e il sentimento di una collettività. Nella comunità di Civello c’è sempre stata un’attenzione particolare alla musica, fin al tempo dell’amato don Antonio Seveso, parroco di Civello dal 1919 al 1964, grazie al quale nacque la corale e furono gettati i semi che portarono a decenni di grande passione musicale”
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…