Riprendono dopo la pausa estiva, nella Chiesa di Civello di Villa Guardia le attività musicali e culturali del festivalParole d’Organo, giunto alla terza edizione. Per la prima volta, all’organo Nasoni e Gandini domenica 23 Settembre alle 21 (ingresso libero) siederà il polacco Bogdan Narloch, che si cimenterà in un programma davvero energico, spiritoso e molto eterogeneo. Narloch proviene dal nord della Polonia dalla città di Koszalin, dove organizza il festival di organi più antico e più grande della Polonia. Inoltre, organizza corsi di improvvisazione e interpretazione organistica con il patrocinio del Ministero della Cultura polacca. Come organista si è esibito sia in Polonia che in altri paesi (Belgio, Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Italia, Lituania, Moldavia, Norvegia, Romania, Slovacchia, Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria e Brasile, Uruguay, Israele, Russia, Tajwan).
L’organo solista è lo strumento che, in maniera ideale, ha svolto nei secoli sia il ruolo solistico sia il ruolo di interprete della preghiera cristiana. Non a caso tutti gli ospiti venuti in questi anni sono organisti di Chiese e Cattedrali.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…