Categories: Notizie locali

Pass per la Ztl, Palazzo Cernezzi smentisce il sindacato

La nuova Zona a traffico limitatoIntanto il comitato “Como di tutti” rilancia: «Incontro pubblico con il sindaco»«I medici, quindi anche le guardie mediche di Como, hanno sempre avuto e continueranno ad avere la possibilità di ottenere il pass per la Ztl». La risposta arrivata ieri dal Comune di Como al responsabile provinciale dello Smi (Sindacato medici italiani) è radicale. E sembra mettere il punto a una polemica che si trascina ormai da lunedì scorso.

In prima battuta, infatti, era stato il consigliere comunale di Nuovo Centrodestra, Francesco Scopelliti, a sollevare il caso di una guardia medica che, sabato notte, senza un pass per entrare in centro storico, sarebbe stata costretta a chiedere l’aiuto ai parenti di un paziente per poter essere accompagnato al domicilio per il suo intervento. A stretto giro di ruota, mercoledì, era toccato al segretario provinciale dello Smi, Massimo Gatto, denunciare la stessa situazione e a chiedere un intervento al Comune.Il punto, però, è che ieri – tramite una comunicazione dell’ufficio stampa – l’amministrazione ha smentito categoricamente il fatto che i medici (dunque anche le guardie mediche) non possano già ottenere liberamente il pass per la nuova Ztl. Tanto che anche sulla recente ordinanza che ha allargato i confini delle zone pedonali si legge che – a patto di presentare la documentazione adatta, comprensiva di dichiarazione dell’Asl sulla presenza di pazienti effettivi in centro storico – i dottori possono ottenere un pass bianco per accedere al centro.Per un caso che sembra chiudersi, comunque, un altro pare destinato ad aprirsi. Ieri, infatti, la portavoce del comitato “Como di tutti”, Ornella Gambarotto, è tornata a chiedere un incontro pubblico con il sindaco sulla nuova Ztl. «Visto che sulla questione relativa alla raccolta differenziata la sua giunta ha organizzato decine di incontri pubblici in orari serali – ha scritto polemicamente la Gambarotto – attendiamo una conferma di disponibilità da parte sua per partecipare a un incontro pubblico, possibilmente in Biblioteca comunale, tra le 20.30 e le 22.30 di un giorno infrasettimanale».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

3 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

16 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

22 ore ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago

Incredibile ma vero: Como surclassata anche da Caserta | Il dato fa impressione: mai visto niente di simile

Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…

1 giorno ago