Categories: Notizie locali

Passaggi a livello, l’Acus: «Si può ricorrere al Tar»

«Il Comune dovrebbe valutare se esistono i margini per un ricorso al Tar. Si potrà puntare su argomentazioni come l’inquinamento e il caos viabilistico inevitabile vista la conformazione del territorio che, evidentemente, è poco conosciuto a chi ha preso simili decisioni». A parlare è l’avvocatoMario Lavatelli, presidente diAcus(Associazione civica utenti della strada) che invece sul futuro prossimo ha le idee chiare. «Se nulla si potrà fare bisognerà allora guardare avanti. Pensare magari all’interramento del tratto di ferrovia. Sono in disaccordo con chi pensa di bloccare i treni a Como Borghi», chiude Lavatelli. Sul fronte politico, categoricoAngelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd.

«Regione Lombardia ha una responsabilità diretta nel caos che andrà a verificarsi e l’assessore regionale ai trasporti,Claudia Terzideve risponderne davanti a tutti i comaschi la cui quotidianità verrà complicata dalle sbarre abbassate di un passaggio ferroviario – dice Orsenigo – Specialmente dopo il vertice tenutosi mercoledì a Roma che si è risolto in un nulla di fatto. Per questo presenterò un’interrogazione ad hoc per fare chiarezza sulla questione». Presente al summit romano di mercoledì anche il parlamentare comasco del Movimento 5 Stelle,Giovanni Currò. «Dal vertice è emersa, a mio parere, l’impreparazione di Regione Lombardia. A loro adesso spetta di individuare soluzioni e risorse. Bisogna fare in fretta per circoscrivere gli inevitabili disagi. Ad esempio si è parlato di un potenziamento della ferrovia a Grandate così come dell’idea di incentivare anche chi arriva dall’autostrada a dirigere su Grandate per fare lo scambio gomma-ferro. Prioritario comunque è fare in fretta». Infine ancheChiara Bragaparlamentare Dem è intervenuta.

«Ora è urgente capire se da parte di Regione Lombardia e Ferrovie Nord esiste uno studio su soluzioni alternative all’attraversamento ferroviario all’interno della città e quali investimenti si intendono fare – dice la Braga – Ho chiesto all’assessore Terzi, che invito a visitare la città per rendersi conto di qual è la situazione di quella tratta, di chiarire quali soluzioni la Regione pensa di sviluppare e quali i tempi previsti per agire».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

11 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

14 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

19 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago