Categories: Notizie locali

Passaggi a livello, l’Acus: «Si può ricorrere al Tar»

«Il Comune dovrebbe valutare se esistono i margini per un ricorso al Tar. Si potrà puntare su argomentazioni come l’inquinamento e il caos viabilistico inevitabile vista la conformazione del territorio che, evidentemente, è poco conosciuto a chi ha preso simili decisioni». A parlare è l’avvocatoMario Lavatelli, presidente diAcus(Associazione civica utenti della strada) che invece sul futuro prossimo ha le idee chiare. «Se nulla si potrà fare bisognerà allora guardare avanti. Pensare magari all’interramento del tratto di ferrovia. Sono in disaccordo con chi pensa di bloccare i treni a Como Borghi», chiude Lavatelli. Sul fronte politico, categoricoAngelo Orsenigo, consigliere regionale del Pd.

«Regione Lombardia ha una responsabilità diretta nel caos che andrà a verificarsi e l’assessore regionale ai trasporti,Claudia Terzideve risponderne davanti a tutti i comaschi la cui quotidianità verrà complicata dalle sbarre abbassate di un passaggio ferroviario – dice Orsenigo – Specialmente dopo il vertice tenutosi mercoledì a Roma che si è risolto in un nulla di fatto. Per questo presenterò un’interrogazione ad hoc per fare chiarezza sulla questione». Presente al summit romano di mercoledì anche il parlamentare comasco del Movimento 5 Stelle,Giovanni Currò. «Dal vertice è emersa, a mio parere, l’impreparazione di Regione Lombardia. A loro adesso spetta di individuare soluzioni e risorse. Bisogna fare in fretta per circoscrivere gli inevitabili disagi. Ad esempio si è parlato di un potenziamento della ferrovia a Grandate così come dell’idea di incentivare anche chi arriva dall’autostrada a dirigere su Grandate per fare lo scambio gomma-ferro. Prioritario comunque è fare in fretta». Infine ancheChiara Bragaparlamentare Dem è intervenuta.

«Ora è urgente capire se da parte di Regione Lombardia e Ferrovie Nord esiste uno studio su soluzioni alternative all’attraversamento ferroviario all’interno della città e quali investimenti si intendono fare – dice la Braga – Ho chiesto all’assessore Terzi, che invito a visitare la città per rendersi conto di qual è la situazione di quella tratta, di chiarire quali soluzioni la Regione pensa di sviluppare e quali i tempi previsti per agire».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago