Passaggi a livello abbassati fino a 17 minuti ogni ora in viale Lecco, un tempo più che doppio rispetto alla situazione attuale, che già crea notevoli disagi.«Sarà il caos totale, con ripercussioni sul traffico e sull’inquinamento e rischi seri anche per i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine», preannuncia il sindaco di Como Mario Landriscina, che lancia un attacco frontale a Ferrovienord: «Ci hanno calato dall’alto questo intervento, deciso in modo unilaterale, contro il quale ci opporremo in tutti i modi possibili», ha detto il sindaco.L’allungamento dei tempi di chiusura è legato all’installazione del sistema di sicurezza Scmt, Sistema di Controllo della Marcia del Treno, imposto dalle prescrizioni dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie.Tutti gli aspetti della vicenda, la risposta di Trenord e la clamorosa proposta dell’assessore alla Viablità del Comune di Como, Pierangelo Gervasoni, nell’edizione del Corriere di Como in edicola e online domani, mercoledì 12 agosto 2020
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…