Udienza preliminare ieri in Tribunale a Como per i 24 imputati di uno dei filoni principali della maxi-inchiesta sulle presunte attività di corruzione e falso legate a un funzionario della Motorizzazione civile lariana, Antonio Pisoni, 62 anni, e ad alcune autoscuole della provincia di Como.L’inchiesta, coordinata dal pubblico ministero Massimo Astori e affidata alla polizia stradale, comprende anche altri procedimenti che hanno già portato a precedenti sentenze.L’udienza di ieri è servita di fatto solo per indicare le diverse possibilità previste per gli imputati, che nelle prossime settimane avranno la possibilità di chiedere di parlare con il pubblico ministero e anche di chiedere riti alternativi e valutare eventualmente il patteggiamento della pena. In aula, i legali difensori non hanno anticipato la strategia processuale, che decideranno prima della prossima udienza, già fissata per il 14 ottobre prossimo.A sei degli imputati, il funzionario della Motorizzazione e alcuni soci delle autoscuole “Catelli” e “Luigi”, il magistrato contesta anche l’associazione per delinquere. Per l’accusa, si sarebbero associate tra loro per commettere una serie di delitti quali corruzione, falso in atto pubblico e falso nelle certificazioni amministrative, il tutto per favorire e agevolare le due autoscuole «in pregiudizio alle altre estranee all’accordo». Esisteva, secondo il pubblico ministero, un “listino prezzi”, con tariffe per i “servizi” ma anche pieni di benzina, acquisti di alimentari, cene e tagli di capelli. Contestazioni che vanno dal 2010 al 2017.I presunti favori portavano alla «promozione garantita della quasi totalità dei candidati», al «superamento veloce e irregolare dei controlli periodici di revisione dei veicoli», al «disbrigo veloce delle pratiche amministrative».I comportamenti illeciti avrebbero portato al rilascio di centinaia di patenti e rinnovi per l’abilitazione al trasporto in forma professionale di merci e persone. Si tornerà in aula soltanto a ottobre.
A Como uno spiacevole evento ha riaperto il dibattitto sui camerini di prova abbigliamento. "Prima…
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…