Categories: Territorio

Patria, è arrivato l’ok della Soprintendenza. Ma per le crociere serve un anno di lavoro

Quello che fino all’inizio della settimana era uno scenario a tinte fosche da oggi gode un po’ di sereno. Sulla vicenda del piroscafo Patria, storico emblema della Navigazione lariana nato nel 1926 e fermo da tempo, si è aperto uno spiraglio di speranza.È arrivata infatti la tanto attesa autorizzazione dalla Soprintendenza all’«uso individuale del bene». L’atto secondo quanto comunicato dall’amministrazione provinciale proprietaria del natante ancorato di fronte a Villa Olmo «porta la firma del Direttore della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio» e «autorizza la Provincia di Como, ente proprietario del natante, a concederne l’uso alla Como Lake Steamship Company Snc, società vincitrice del bando per la sua gestione».A patto che si rispettino «alcuni vincoli»: dovrà «essere preservata la storicità del bene evitando riusi e rinnovi impropri, eventuali interventi su parti originali o storiche del bene dovranno essere reversibili e dovranno essere in ogni caso garantite la conservazione e la fruizione pubblica del bene».Il natante in attesa dell’autorizzazione è rimasto al palo a Villa Olmo, dove è preda delle intemperie, della ruggine e del guano dei volatili, agenti nocivi che ne hanno compromesso parte della copertura. Crescono anche alcune piante sullo scafo.Servirà in tutto circa un anno di lavoro, tra progetto esecutivo (ancora da fare), assunzione e formazione dell’equipaggio (circa sei addetti fra tecnici e ristorazione), i 93mila euro dei lavori necessari per ottenere un nuovo certificato “Rina” (senza il quale il Patria naviga solo se trainato).E su tutto pende la spada di Damocle degli ammaloramenti, da quantificare: pulizia, riverniciature, costoso legno tek da rifare a causa delle infiltrazioni che dal ponte superiore si sono insinuate nel ventre del piroscafo.

L’approfondimento sul Corriere di Como in edicola venerdì 29 novembre

Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

14 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

17 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

22 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago