Categories: Notizie locali

«Patria, maggiore vigilanza per tutelare il piroscafo»

Sono trent’anni che il piroscafo Patria, gemello del Concordia in servizio, non naviga regolarmente. Quasi trent’anni fa, nel 1992, la Famiglia Comasca scese in campo per recuperarlo. Da anni, proprietà della Provincia, è al palo a Villa Olmo e tra sei anni avrà un secolo di vita. In quali condizioni? Albergo galleggiante per ricchi come nei progetti? Ne parlerà il 12 settembre alle 17 al Museo della Barca Lariana di Pianello l’esperto di battelli lariani Massimo Gozzi.Giorgio Porta ed Enrico Guggiari della Como Lake Steamship Company Snc, società vincitrice del bando provinciale per la gestione (che prevede peraltro per sei mesi l’uso pubblico del natante), entro l’inverno devono presentare al ministero dei Beni culturali il progetto esecutivo per gli interventi volti a trasformare il battello. È lecito immaginare una corsa contro il tempo perché nell’estate 2021 il sogno si avveri.Intanto il Patria è fermo, occorre rifare il ponte in legno di tek ormai ammalorato, ispezionare la carena, rimettere a punto le macchine.

«Auspico prima di tutto che il bene sia tutelato, la situazione è critica. Il decreto del ministero che lo dichiara di interesse storico impone una stretta sorveglianza. Si deve evitare che vada in malora e affondi, una burrasca sul lago sarebbe deleteria, e va tutelato da interventi eccessivamente invasivi e irreversibili. Per questo auspico che da parte del ministero ci sia una maggiore vigilanza attiva in ogni fase. Anche sul lago di Costanza navigano battelli simili trasformati in alberghi per crociere lunghe più di un giorno, ma adattarli ha comportato servizi aggiuntivi, come aria condizionata ad esempio. E poi si parla di crociere di lusso: uno standard che potrebbero incidere sul mantenimento dell’originalità del battello. La sorveglianza dev’essere molto stretta. E non dimentichiamoci del deperimento: ogni giorno che passa fa costare di più la ripartenza. I battelli meno si usano e più si usurano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

2 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

15 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

17 ore ago

Di cosa è morto Giorgio Armani, il re della moda italiana

Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…

19 ore ago

Siete amanti della letteratura? | Solo a Como potrete seguire le tracce dei Promessi Sposi: esperienza unica

Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…

20 ore ago