Categories: Notizie locali

Patrimonio strategico in vista dell’Expo 2015

giocare per il rilancio del turismo locale. Si fa sistema anche con pesci, polenta e creatività ai fornelli. Anzi, qualcuno degli chef che abbiamo interpellato per preparare questo inserto speciale sulla filiera dei sapori locali, dai produttori ai ristoratori, che non a caso esce quando stanno riaprendo uno dopo l’altro i grandi alberghi del Lario, ha tenuto a precisare senza mezzi termini una verità che sembra lapalissiana ma non lo è: è vero, il pesce persico offerto nei nostri mercati è spesso di provenienza straniera, ma quel che conta è saper fare bene una polenta.Specie se in prospettiva si considera l’ormai imminente appuntamento con l’Expo 2015 che sarà non solo un polo di attrazione per milioni di visitatori ma un’occasione fondamentale per ragionare su temi forti come l’alimentazione e lo sviluppo ecosostenibile. Comunque, la tenacia con cui tanti cuochi e ristoratori supportati dai produttori locali cercano di sostenere la cucina tipica, magari innestandola e aggiornandola con saperi e sapori contemporanei nel segno di una doverosa innovazione, ha il benefico effetto di non far spegnere una tradizione che merita di essere difesa come patrimonio dalle radici antiche, troppo spesso messo in sordina di fronte ad altri territori certo più ricchi di materie prime ma anche più pronti a rivendicare meriti culinari specifici o tradizioni alimentari locali. In tema di radici, varrà la pena oggi alle 18 fare un salto al Museo Archeologico Paolo Giovio di piazza Medaglie d’Oro 1: la conferenza “Fuoco e tempo: formule magiche ed empiriche per la cottura” sarà tenuta da un’autorità come il comasco Alberto Capatti, rettore emerito dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. È vero, sul Lario non abbiamo vocazione per virare a una produzione e quindi a un’accoglienza gastronomica su scala industriale ma forse è un bene: la vocazione che abbiamo e su cui si può puntare è quella all’eccellenza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo “Berlusconi”: lo scirocco termico più caldo di sempre a settembre | Riacchiappa i costumi da bagno in armadio

Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…

5 ore ago

Questo borgo sul Lago di Como è rimasto al 1550: danno ancora la caccia alle streghe | Inquietantissimo

Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…

7 ore ago

L’influenza sta arrivando | La vaccinazione è l’unico modo per proteggersi

Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…

9 ore ago

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

11 ore ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

13 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

16 ore ago