Tre patteggiamenti e un rinvio a giudizio. Si è chiusa l’udienza preliminare a carico di una banda autrice, secondo l’accusa (pm Mariano Fadda), di più rapine avvenute tra il centro di Como, la provincia e il Canton Ticino. Cinque i colpi contestati, tra cui quelli clamorosi alla gioielleria “Palazzo del Pero” in pieno centro storico e al distributore Ip di via del Dos, nella foto, in cui venne anche esploso un colpo di pistola. A scegliere il patteggiamento sono stati un italiano residente a Como, 41 anni, assistito dall’avvocato Simone Gatto (4 anni e 8 mesi per quattro rapine) e un turco di 35 anni (che sarebbe stato presente a tutti gli assalti, difeso dal legale Roberto Colombo) che patteggerà invece 5 anni. Anche un sardo di Alghero, 42 anni, cui viene contestato solo il colpo alla Ip di via del Dos, alla fine ha patteggiato 3 anni e tre mesi. Infine un georgiano 27enne (latitante) è stato rinviato a giudizio. Colpi accomunati dalla brutalità dell’esecuzione e dai bottini spesso ingenti. La banda avrebbe agito il 10 gennaio 2020 al Di Più di Beregazzo con Figliaro, il 6 febbraio 2020 al distributore Ip di via del Dos, il 14 febbraio al Gran Mercato di Prestino, il 27 febbraio in un distributore a Vacallo e infine, il 5 marzo 2020, alla gioielleria del centro storico di Como “Palazzo del Pero”.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…