(ANSA) – MILANO, 06 SET – Lo Stato non fa l’imprenditore, l’Iri ha fatto il suo tempo ma nello sviluppo economico lo Stato deve essere presente per dare le linee guida. E’ così che il ministro Stefano Patuanelli interpreta il ruolo del Governo e spiega il modello che è stato prima di tutto usato per il dossier Rete Unica. “Lo Stato non può essere solo arbitro” dice parlando al Forum Ambrosetti. “Le grandi trasformazioni degli assetti produttivi devono essere indirizzate da una grande governance pubblica che dia le linee di indirizzo. Questo non significa che lo Stato fa l’imprenditore: lo Stato non può stare in Alitalia per 20 anni, lì affronta una crisi aziendale e ne accompagna l’uscita ma lo Stato nelle grandi trasformazioni dei settori produttivi deve esserci e deve essere guida” (ANSA).
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…