Categories: Opinioni & Commenti

Paure ancestrali, vizi e limiti in ciascuno di noi

di Mario Guidotti

L’argomento è scivoloso. Per più motivi: ci sono importanti interessi commerciali, ci sono rischi di fallimento del piano vaccinale regionale e nazionale, che già scricchiola non poco, ci sono di mezzo le paure più ancestrali delle persone e ci sono cattive abitudini, vizi e limiti in ciascuno di noi.

Insomma, stiamo parlando del vaccino di AstraZeneca, ora rinominato Vaxzevria, praticamente impronunciabile.

In dicembre 2020, 4 mesi fa, non un secolo, inneggiavamo alla scienza per aver prodotto in molto meno di un anno dei vaccini anti-Covid: un miracolo dicevamo.

Ora siamo qui a fare le pulci a uno di questi perché, pur proteggendo al 60% dalla malattia e al 100% dalla mortalità e dalla espressione grave della stessa, sembra (dati Ema 4 aprile) che sia associato a 222 casi di trombosi, dei quali 33 mortali, su circa 34 milioni che hanno ricevuto la prima somministrazione.

Premesso che ogni singolo paziente ha la sua dignità e diritto alla propria integrità, è quasi più probabile essere colpiti da un fulmine o da un meteorite.

La Scienza sta giustamente indagando, si cerca di capire innanzitutto se l’associazione è causale o casuale.

Infatti quotidianamente nel mondo tante persone sono soggette a fenomeni trombotici (ebbene sì, i tabagisti maggiormente, ma pochi smettono di fumare), e quindi è da dimostrare il nesso causa-effetto.

In caso affermativo, si cercherà di stabilire se dipende da un’idiosincrasia individuale o dal sommarsi di altri fattori rischio di natura trombo-filica, cioè una tendenza ad andare incontro a trombosi, come le persone che fumano, quelle che hanno una storia aperta o chiusa di tipo oncologico, altre con forte familiarità, altre ancora che assumono estro-progestinico. Ma soprattutto, le persone che sommano più di una di queste condizioni insieme.

Ancora, si ipotizza una possibile reazione immunitaria errante dose-dipendente. Comunque sia, c’era da aspettarsi che un vaccino prodotto così rapidamente necessitasse di verifiche. Che non vuol dire rinuncia e ritiro dal mercato. Si chiamano “studi di real life”, cioè nella vita vera, che seguono gli studi clinici registrativi.

Ma, dirà il cittadino, quale è la differenza? Nel primo caso sono numeri più limitati, ovviamente non si può sperimentare un farmaco, o un vaccino, su milioni di persone. Lo si può fare su migliaia, poi c’è quella che si chiama farmacovigilanza, cioè si seguono gli effetti, positivi e negativi o avversi, e appunto si segnalano. Negli studi clinici, e lo sappiamo bene noi medici che maneggiamo i farmaci da sempre, le popolazioni scelte sono fin troppo “pulite”, perfette, diversa da quelle “sporche” appunto della vita reale, dove gli individui sono portatori di altre malattie, assumono altri farmaci e hanno vite più “complicate”.

L’unica certezza è che tutti i farmaci e vaccini comportano rischi e attualmente, per voce di Ema, l’ente regolatorio europeo, i benefici sono largamente superiori, soprattutto nelle fasce di età avanzata dove il Covid colpisce più duro, ed è proprio a queste che è stato deciso di proporlo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

5 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

7 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

11 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

13 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

16 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

18 ore ago