Film d’autore sul digitale terrestreSu Espansione Tv (canale 19 del digitale terrestre) è un’altra settimana all’insegna del grande cinema d’autore.Stasera alle 23 il palinsesto offre, a trent’anni esatti dall’uscita, il capolavoro di Sam Peckinpah Osterman Weekend, un thriller con Rutger Hauer, John Hurt e Burt Lancaster. John Tanner, celebre intervistatore televisivo, è convocato dalla Cia e un agente gli chiede di collaborare con lui per smascherare un’organizzazione spionistica russa. Tratto dall’omonimo best seller di
Robert Ludlum, il film di Peckinpah – maestro cui si devono film celebri come Il mucchio selvaggio (1969), Getaway! (1972) e Pat Garrett & Billy the Kid (1973) – è un pamphlet contro il potere e un apologo contro l’invadenza perversa della televisione, una parabola sull’ossessione voyeuristica della civiltà elettronica che ha anticipato di lustri Il grande fratello e l’onnipotenza dei media che possono distorcere la vita di chiunque.Espansione Tv torna per così dire a “giocare in casa” con Sir Alfred Hitchcock (che nel 1925 girò a Villa d’Este The pleasure garden) riproponendo domani, sempre alle 23, un altro classico come Il caso Paradine, film drammatico del 1947 in cui, accanto a Gregory Peck e a Charles Laughton, recita l’attrice comasca Alida Valli. Qui Peck è un brillante avvocato, famoso nell’ambiente per aver vinto importanti cause, soprattutto grazie alla passione con cui svolge la sua difesa. Un film inquietante, con un Hitchcock per la prima volta alle prese con un legal-thriller. Hitchcock amava “firmare” i suoi film apparendo in una breve sequenza. Qui esce dalla stazione con Peck, portando con sé la custodia di un violoncello.
Rai 1 anticipa la messa in onda de Il Paradiso delle Signore dal 25 agosto…
C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…
L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…
Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…
Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…
Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…