Categories: Cronaca

Pedemontana, fumata nera dal governo: «Non ci sono soldi»

Nuova fumata nera sul fronte della Pedemontana e della Tangenziale di Como. La notizia è stata data ieri in un comunicato congiunto dai parlamentari comaschi Chiara Braga, capogruppo del Pd in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici e Alessio Butti (Fratelli d’Italia), vicepresidente della Commissione.

«Il Governo tradisce tutte le promesse fatte sul territorio – si legge nella nota – Nessuna risposta su completamento del secondo lotto della Tangenziale, gratuità del primo lotto e realizzazione delle opere di compensazione ambientale. Dopo che Maroni aveva garantito che grazie alla costituzione di Lombardia Mobilità si sarebbe cancellato il pedaggio della tangenziale e si sarebbero trovate le risorse per finanziare il secondo lotto della tangenziale, il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, rispondendo in Commissione alle due interrogazioni urgenti presentate da Braga e Butti, ha negato ogni impegno, limitandosi a un generico intento di analisi e conseguente valutazione complessiva della situazione creatasi. E anzi ha precisato che per il Governo Lega-Movimento 5 Stelle non è prevista l’erogazione di ulteriori finanziamenti o contributi a carico della finanza pubblica».

«Stante l’impossibilità di adire a qualsiasi forma di project per il finanziamento dell’opera siamo costretti a pensare che la stessa non vedrà la luce», commentano i due parlamentari comaschi.«Il gioco dello scaricabarile non funziona più, visto che oggi la Lega è al governo della Regione e del Paese. Abbiamo capito che il governo nazionale e quello regionale non hanno nessuna idea di come garantire il completamento di un’infrastruttura strategica come Pedemontana», attacca Chiara Braga.

«La risposta del governo mi soddisfa unicamente laddove si dichiara disponibile a ricorrere a un pool di esperti per districare la matassa, come da me proposto durante l’illustrazione dell’interrogazione», dice Alessio Butti.

«Il governo è in una situazione di imbarazzo: di fatto ha negato ogni possibilità di gratuità di ampi tratti di Pedemontana e di realizzazione dei secondi lotti come ci era stato promesso dall’ex presidente Maroni. Il completamento della Pedemontana è fondamentale per lo sviluppo, anche economico, di tutto il Nord della Lombardia», conclude Butti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago