Categories: Cronaca

Pedemontana, lo stop del ministro. Le opposizioni sul piede di guerra

Dopo la Tav, anche la Pedemontana entra ufficialmente nel mirino del ministro delle InfrastruttureDanilo Toninelli.

Ieri, in commissione lavori pubblici, l’esponente del Movimento 5 Stelle ha detto che «Il governo intende sottoporre a un’analisi costi-benefici non solo la linea ad alta velocità Torino-Lione ma anche la Gronda autostradale di Genova, l’Aeroporto di Firenze e la Pedemontana Lombarda».

Secondo Toninelli, «per le maggiori opere figlie della legge obiettivo del centrosinistra, l’intendimento del governo è di vagliarle con attenzione».Una manovra che rappresenterebbe «l’esito razionale dell’accertato fallimento del passato, più che uno stravolgimento inatteso e imprevedibile dell’azione del governo».

La revisione annunciata dal ministro contempla «anche l’abbandono del progetto laddove sia dimostrato che il complesso dei costi è superiore a quello dei benefici».

La dichiarazione di Toninelli ha scatenato ovviamente le reazioni polemiche delle opposizioni.

PerChiara Braga, deputata Pd, «dopo aver registrato la mancanza di qualsiasi impegno dei suoi sottosegretari su gratuità del primo lotto e completamento del secondo lotto della Tangenziale, abbiamo capito che la situazione è ancora più preoccupante. Anche Pedemontana lombarda rischia di finire sotto la scure dell’approssimazione e dell’incompetenza grillina, con l’effetto di lasciare a metà un’opera importante per il nostro territorio».

Alessio Butti, deputato di Fratelli d’Italia, ha contestato in commissione il ministro accusandolo di aver «rifilato al Parlamento una supercazzola. Sulle grandi opere la Lega dice una cosa, i 5 Stelle ne dicono un’altra. Si mettessero d’accordo e facciano chiarezza tra loro, anche perché le infrastrutture sono importanti. Toninelli – ha aggiunto Butti – sembra è il ministro del “day after”, quello che arriva dopo la bomba atomica. Ma solo una politica folle pensa di ricominciare ogni volta da zero».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago