Paura sul cantiereCausa accidentale, nessun ferito tra gli operai
Fiamme e fumo nel cantiere della Pedemontana, nella galleria in fase di realizzazione a Mozzate. Mentre gli operai stavano lavorando, nella tarda mattinata di ieri, nel tunnel è divampato un incendio, che sarebbe scoppiato per cause accidentali. I vigili del fuoco hanno lavorato oltre due ore per domare il rogo, che non ha causato feriti né intossicati.La richiesta di intervento ai vigili del fuoco di Como è arrivata alle 10.59. Nel tunnel artificiale che da Mozzate porta a Cislago, nel
Varesotto, gli addetti del cantiere di Pedemontana stavano effettuando i lavori di impermeabilizzazione della volta della galleria.Durante le normali attività di cantiere, una parte del bitume ha preso fuoco. Le fiamme sono divampate e si sono rapidamente estese all’interno della galleria. Il fuoco ha distrutto in particolare materiali plastici, tubi, fili e cavi degli impianti elettrici. Dalla galleria si è alzata una densa nuvola di fumo nero, ben visibile anche a notevole distanza dal punto in cui si è sviluppato l’incendio.Ai vigili del fuoco sono arrivate numerose segnalazioni di automobilisti di passaggio e di residenti nella zona.I vigili del fuoco sono intervenuti con 6 mezzi, 4 partiti da Como, uno da Saronno e uno da Varese. Al momento dell’incendio, tutte le persone presenti nella galleria sono uscite e nessuno tra gli operai è dunque rimasto coinvolto. Per precauzione, a Mozzate è stata comunque inviata un’ambulanza della Croce Rossa di Lomazzo, che è rimasta sul posto durante le operazioni di spegnimento dell’incendio.Per circa due ore, i pompieri hanno lavorato all’interno della galleria per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza il tunnel. Nel primo pomeriggio l’incendio era domato e la situazione tranquilla. Gli incaricati di Pedemontana hanno subito avviato gli accertamenti per stabilire tempi e modalità di ripresa del cantiere.«Durante i lavori di impermeabilizzazione della galleria artificiale – fanno sapere dall’ufficio stampa di Autostrada Pedemontana Lombarda – si è sviluppato accidentalmente un incendio. Nessun lavoratore del cantiere vi è rimasto coinvolto, le fiamme sono state domate anche grazie all’intervento dei vigili del fuoco delle provincie di Como e Varese». «La densa nuvola di fumo nero, vista a distanza – precisano ancora dalla società – è scaturita dalla combustione di materiale plastico, prevalentemente impiantistica elettrica presente nella galleria. Sono in corso gli accertamenti degli eventuali danni per stabilire la data di ripresa dei lavori».
Anna Campaniello
Se sei solito utilizzare il monopattino per spostarti, è necessario che tu sappia che senza…
In Giappone conoscono il segreto per ottenere una forma fisica perfetta senza dover fare una…
L'hanno chiamato il "Bonus di Babbo Natale", grazie al quale i cittadini possono ricevere 480€…
Scoperto il sistema operativo in grado di proteggere tutti i tuoi dati e di sventare…
Arriva la mostra "Itadakimasu". Il rito del cibo visto attraverso la poesia degli anime. Una…
Lungo iter burocratico e nuovi problemi all’orizzonte per chi ha la versione cartacea della carta…