Pellegrinaggio con il vescovo. Ultime ore in Terra Santa

«Un pellegrinaggio ricco di incontri, emozioni e momenti estremamente significativi». Così viene definito da chi vi sta partecipando il viaggio della Diocesi con il vescovo Diego Coletti in Terra Santa, che si chiude domani, con il rientro in Italia.Accanto ai luoghi tradizionali della fede cristiana in Galilea e in Palestina, da Nazareth a Gerusalemme, la delegazione lariana ha dialogato con le comunità locali, in particolare a Ramallah e Nablus (città gemellata con Como).Il fine settimana si
sta rivelando molto significativo, per Coletti e il gruppo di lariani che stanno partecipando a questa esperienza, che è anche interreligiosa, visto che il venerdì è il giorno festivo dei musulmani, il sabato degli ebrei, la domenica dei cristiani. Tra i momenti più significativi l’incontro con le comunità locali, la conoscenza di tradizioni antiche, lo sguardo sulla povertà e la sofferenza delle famiglie palestinesi, l’impatto con il muro che divide Israele e Palestina, la presenza dei check- point, gli insediamenti nei territori occupati.Oggi ci saranno la celebrazione della messa con i cattolici di Ramallah e l’incontro con i monaci che custodiscono Emmaus, il luogo dove Gesù apparve ai discepoli dopo la sua morte. Sarà un incontro importante per i monaci, da tempo lasciati in solitudine a causa dei difficili collegamenti con l’esterno.
Massimo Moscardi