(ANSA) – ROMA, 23 LUG – Boom nei primi sei mesi dell’anno per le pensioni di vecchiaia. Guardando al fondo lavoratori dipendenti, il più rilevante, il numero di quelle liquidate, con decorrenza gennaio-giugno, è pari a 34.823. Nello stesso periodo del 2019 erano 10.700. Cifra più che triplicata. Per le pensioni delle donne l’incremento è ancora più forte: a 17.789 da 3.565. Cinque volte tanto. Ecco che, nel complesso delle gestioni, si assiste a un “netto sorpasso” rispetto al 2019 della percentuale delle pensioni femminili su quelle maschili. E’ quanto emerge dal report Inps. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…