Categories: Cronaca

Percorsi sospesi e collegamenti nel bosco per il rilancio del San Martino

Comaschi e turisti potrebbero presto riappropriarsi dell’area del San Martino, in particolare del bosco, grazie al progetto per il collegamento strategico dei corridoi verdi della città e della periferia. Questa mattina si è tenuta una conferenza stampa in Comune a Como per presentare il progetto dal titolo #Ponteverde, con i protagonisti dell’iniziativa: Parco Spina Verde, l’ex azienda ospedaliera Sant’anna, oggi Asst, l’Ats e l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, e il Comune di Como. Un progetto dal valore di 1.120.000 euro per tre anni di lavoro e che partecipa al bando Cariplo Capitale Naturale 2018, il cui esito si conoscerà a fine anno.

L’obiettivo è costituire una foresta urbana accessibile a tutti. Il progetto, che si svilupperà in cinque fasi, prevede la riqualificazione non solo dell’area dell’ex ospedale psichiatrico, ma anche del varco della Valmulini, dell’Oltrecolle e di quello di Cardano. «Ci saranno percorsi obbligati molto belli, sia sospesi su passerelle sia a raso – ha spiegato il presidente del Parco Spina Verde, Giorgio Casati – La qualità dell’ambiente è speciale. Ho avuto occasione di entrare nell’area verde di San Martino, ci sono piante che sono dei monumenti naturali, alte 30-40 metri».

«Si tratta di un bosco che per fortuna è stato dimenticato – ha poi aggiunto l’assessore all’Ambiente del Comune di Como, Marco Galli – In questo modo ha conservato tutte le proprie caratteristiche naturali. Nei prossimi anni vedrà invece degli investimenti affinché si possa usufruire di questo spazio in modo diverso». Presente a Palazzo Cernezzi alla conferenza stampa c’era anche Fabrizio Turba, sottosegretario ai rapporti con il Consiglio Regionale. «Siamo di fronte ad un progetto importante, quello di un bosco all’interno di una città capoluogo. Una via che porterà a riqualificare otto ettari di verde».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago