chi ha aderito. Saranno esposte le foto delle 33 “Anime in adozione”, minisculture consegnate personalmente dall’artista e liberamente interpretate da chi le ha prese in adozione. Sarà presente l’architetto Carlo Capponi.E dalle 21.30 ci sarà “Lux lucet in tenebris”, visita notturna a lume di candela con le opere illuminate dai visitatori con piccole torce a dinamo fornite dalla stessa artista.Nel buio si generano ombre spettacolari sulle pareti animate da chi muove le torce e le opere esposte assumono dimensioni nuove. Il titolo di questo evento è il motto scritto sul simbolo dell’ex Chiesa Valdese che ospita la mostra. Le torce a dinamo sono state scelte espressamente per porre l’accento una volta di più sull’importanza di una partecipazione attiva. Ingresso libero.
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…
Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…