Nel suo nuovo libro Grand tour d’Italia a piccoli passi edito da Rizzoli il critico d’arte Philippe Daverio fa da cicerone attraverso le bellezze del nostro Paese, in una sorta di “visita guidata” di quel museo diffuso che è l’Italia: chiese, monumenti, gallerie e opere d’arte. I luoghi – noti, meno noti o decisamente insoliti – sono scelti e raccontati in maniera non sistematica, in base ai viaggi e agli interessi che l’autore ha coltivato negli anni. Spicca un capitolo sulla basilica comasca di Sant’Abbondio in via Regina, «modello per tutta l’architettura che i maestri comacini diffonderanno in Europa». Il capitolo è accompagnato da splendide foto che illustrano il ricco apparato decorativo interno con gli affreschi trecenteschi. Daverio elogia, nell’interno della chiesa comasca il colonnato possente, preciso e rigoroso che è “quasi geometria pura” in un edificio sacro che ha il “gusto inconfondibile del rigore normanno”.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…