Nel suo nuovo libro Grand tour d’Italia a piccoli passi edito da Rizzoli il critico d’arte Philippe Daverio fa da cicerone attraverso le bellezze del nostro Paese, in una sorta di “visita guidata” di quel museo diffuso che è l’Italia: chiese, monumenti, gallerie e opere d’arte. I luoghi – noti, meno noti o decisamente insoliti – sono scelti e raccontati in maniera non sistematica, in base ai viaggi e agli interessi che l’autore ha coltivato negli anni. Spicca un capitolo sulla basilica comasca di Sant’Abbondio in via Regina, «modello per tutta l’architettura che i maestri comacini diffonderanno in Europa». Il capitolo è accompagnato da splendide foto che illustrano il ricco apparato decorativo interno con gli affreschi trecenteschi. Daverio elogia, nell’interno della chiesa comasca il colonnato possente, preciso e rigoroso che è “quasi geometria pura” in un edificio sacro che ha il “gusto inconfondibile del rigore normanno”.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…