Categories: Cronaca

«Piano parcheggi, a Como serve l’area vasta»

Doria propone un accordo con San Fermo: «Nei fine settimana auto nei posti dell’ospedale per scendere in città con i mezzi pubblici»

«Sciogliere i nodi del traffico: è ora». È il titolo dell’accorato appello pubblicato domenica sul nostro giornale dall’imprenditore Nini Binda, che fu assessore nell’era Botta. Tema epocale per Como, dove basta, a far danni con effetto domino, un cantiere anche minimo, se insiste su un’area strategica.«Como oggi ha il dovere di mettere a punto un nuovo piano del traffico che possa durare altri 20 anni. Parola d’ordine è fare squadra» è la filosofia di Binda che, quasi 20 anni fa, fece approvare il piano tuttora vigente. Fa riflettere la sua proposta di una «Area C» da istituire sul modello milanese.«Si potrebbe fare per regolare l’accesso alla convalle, ma va raccordata con i Comuni confinanti – dice Giuseppe Doria, presidente del Circolo “Willy Brandt” – Altrimenti qualsiasi intervento è vano». Doria sottoscrive quanto affermato da Nini Binda nel suo manifesto: «L’assessore cittadino competente ha il dovere di convocare tavoli con i sindaci dei Comuni limitrofi per formulare piani funzionali a battere il traffico».«È strategico ragionare in una logica di “area vasta” come dice Binda – spiega Doria – Altrimenti ci si limita a dibattiti di interesse locale come quello sul parcheggio di viale Varese. Utile finché si vuole, ma non risolverà l’annoso problema del traffico di Como. Non se ne esce, se non costruendo una gestione integrata di parcheggi e accessi alla città in accordo con i Comuni limitrofi che devono, nell’interesse comune, aprire un tavolo di confronto immediatamente».E qui Doria, che presto al “Brandt” terrà incontri sull’argomento, lancia una proposta concreta: «Perché San Fermo non concede parcheggi dell’ospedale Sant’Anna il fine settimana per la sosta gratuita, dando così la possibilità di arrivare in città in bus? È in un punto strategico, fuori dall’autostrada. Otterrebbe il plauso dei tanti milanesi che si arrabbiano quando arrivano a Como e non trovano parcheggio. Como è piccola, impiegare mezz’ora per trovare un posteggio significa automaticamente congestionarla. Piuttosto che riempirla a raffica di aree di sosta, ragioniamo su un piano ampio che coinvolga i Comuni di cintura. Qui si verificherà sul campo l’autorevolezza del capoluogo: se sull’asse tra Lipomo e Tavernerio sono stati fatti interventi viabilistici importanti in accordo con Como, significa che un tempo la città aveva una capacità decisionale e aggregante che oggi evidentemente manca».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

3 ore ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

5 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

8 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

10 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

18 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

21 ore ago