Categories: Notizie locali

Pianoforte e orchestra, trenta candeline per il concorso di Cantù

Quando in Italia tutti i più importanti concorsi internazionali sono stati annullati, il “Città di Cantù”, rinomato concorso dedicato ai pianisti che si esibiscono con orchestra, promosso dalla Nuova Scuola di Musica diretta da Giuliano Molteni, ha tenuto duro e  grazie alla collaborazione e ai contributi di tanti partner istituzionali ha potuto confermare l’appuntamento per quest’anno in cui l’evento festeggia trenta candeline. Partner storico è l’orchestra Mihail Jora di Bacau con  il suo mitico direttore Ovidiu Balan che ha reso possibile la realizzazione di questa tanto attesa 30ª edizione con la speranza che tutto  proceda per il meglio.Nei giorni scorsi la giuria internazionale del Concorso, il cui direttore artistico è il maestro Vincenzo Balzani, tra gli oltre 90 concerti visionati ha selezionato i 30 candidati ammessi alle prove semifinali con orchestra.Vengono da Stati Uniti, Cina, Giappone, Russia, Corea del Sud, Romania, Spagna, Bielorussia, Ucraina, Polonia e naturalmente dall’Italia i candidati a questo prestigioso concorso brianzolo. Si cimenteranno con concerti del repertorio classico come il secondo, il quarto e il quinto Concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig Van Beethoven, il concerto numero 11 di Haydn e i Concerti per pianoforte e orchestra K 415, K 466 e K 488 di Mozart, ma anche con pagine di Chopin, Prokofiev, Schumann, Brahms. Tchaikovsky, Gershwin e Rachmaninov.Il concorso è organizzato, come sempre, dalla Nuova Scuola di Musica di Cantù, che ha sede in via Pontida 5 e che vede in Giuliano Molteni il suo presidente. È nata nel lontano 1986 quando alcuni giovani musicisti canturini sentirono la necessità di tradurre il loro impegno in una iniziativa che fosse un punto stabile di riferimento per appassionati e professionisti.Una cooperativa senza fini di lucro sostenuta dal Comune di Cantù, dalle realtà economiche locali, dalla collaborazione dei soci, dalla competenza dei docenti, dalla passione degli allievi e dalla fiducia dei genitori. Accanto a corsi finalizzati allo studio professionale della musica promuove iniziative volte alla diffusione della cultura musicale e alla pratica amatoriale.Le nuove date del concorso, previsto storicamente per maggio, sono dal 15 al 19 settembre prossimi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

6 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

8 ore ago

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

11 ore ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

14 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

15 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

19 ore ago