Categories: Territorio

Piazza De Gasperi, la movida si spegne. Vigili in piazza alle 20

La febbre del sabato sera, in riva al lago, non sale. L’ordinanza che da venerdì ha “spento” alle 23 i locali di piazza De Gasperi sta invece già provocando molto rumore tra gli esercenti.Le polemiche sono già inarrestabili e i commercianti lanciano l’allarme occupazionale. Il tutto mentre i vigili di Como, nella prima sera di vigenza dell’ordinanza, si sono presentati in piazza ben prima delle 23. Si sono “appostati” in piazza per iniziare a verificare la situazione poco dopo le 20.30. Un atteggiamento forse paradossale che ha spinto anche l’assessore al Commercio del Comune di Como, Marco Butti a intervenire, affidandosi a Facebook. «Le ordinanze e le sentenze si rispettano. Su questo non c’è dubbio. Per vigilare sul rispetto delle stesse occorre buon senso, attenzione e non militarizzazione – dice l’assessore Butti – Il rischio è quello di produrre una serie di effetti controproducenti. Nel caso specifico di piazza De Gasperi, qualcuno dovrebbe ricordarsi che l’orario notturno entra in vigore dalle 22 e non alle 20.30. A tale riguardo anche la stessa ordinanza del giudice parla chiaro quando dice “il Comune di Como sia onerato di incrementare il controllo e la vigilanza su piazza De Gasperi in orario notturno”. Lo ribadisco, le 20.30 non sono classificabili come orario notturno. La speranza è che già da stasera (ieri), nel pieno rispetto dell’ordinanza del giudice, prevalga il buon senso». Anche il gestore di uno dei locali presenti in piazza De Gasperi – Carmine Giuliani – ha affidato a facebook uno sfogo, postando una foto dei vigili urbani sullo sfondo con in primo piano le sedie del locale e gli ombrelloni tutti rigorosamente chiusi. Come noto, infatti, nei giorni scorsi, il giudice ha sciolto la riserva e ha preso una decisione nella battaglia legale tra un residente della zona, esercenti e Comune per i tavolini nella zona a ridosso della funicolare, disponendo la chiusura dei locali di piazza De Gasperi alle 23, tutti i giorni, fine settimana compreso. «Il giudice a mio avviso ha applicato la legge adottando una soluzione moderata per tutte le parti in causa – spiega Giovanni Boyl proprietario di diversi appartamenti in piazza De Gasperi – Certo è che forse, vista la situazione, lo stesso andrebbe fatto anche in altre zone del centro dove c’è altrettanto rumore causato dai locali».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

7 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

8 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

10 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

14 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

17 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

19 ore ago