Piazza Roma, via 15 posti gialli per fare spazio ai pullman. Il Comune: restavano vuoti

Le modifiche in centro cittàLunedì scatta la Ztl in piazza Volta. Lavori alla darsena(f.bar.) Si lavora freneticamente sull’asse piazza Roma-piazza Volta. I due poli estremi della nuova zona a traffico limitato sono due cantieri aperti. Se infatti lunedì sarà il grande giorno per piazza Volta, anche in piazza Roma, cuore nevralgico della protesta contro l’ampliamento della Ztl, ieri si è continuato a lavorare.A metà pomeriggio gli uomini di Csu, la società comunale che gestisce i parcheggi, hanno eseguito una serie di interventi sulla

segnaletica orizzontale e verticale.«Sono anche state eseguite le opere di tracciamento delle linee dedicate al carico e scarico dei passeggeri dei pullman turistici, con una sosta massima di 15 minuti», fanno sapere dal Comune di Como.Sono tre i posti per i bus ricavati sul lato Est della piazza che vanno a insistere su una quindicina di stalli gialli, di fatto cancellandoli. «Si tratta di una soluzione compatibile con i parcheggi dei residenti perché non entra in conflitto con l’indice di occupazione dei posti gialli», aggiungono da Palazzo Cernezzi.

Traducendo: la presenza, superiore all’effettiva richiesta, di posti per residenti in piazza Roma farà sì che lo spazio sottratto dai mezzi turistici – che potranno sostare tra le 8 e le 20 – non inciderà sulla disponibilità complessiva di posti garantita ai residenti. E entro pochi giorni verranno anche posizionati i parcometri nei giardini Maggiolini, a ridosso della Torre Pantera, dove i posti oggi esistenti – circa una ventina – diventeranno blu, quindi a pagamento.Lunedì intanto, come detto, scatterà la Ztl in piazza Volta. Il provvedimento prevede l’estensione dei divieti di transito nelle vie Grassi e Garibaldi, l’istituzione del doppio senso di marcia in via Rubini, la presenza in viale Cavallotti – all’imbocco con via Rubini – di un semaforo che regolerà il traffico delle auto in uscita da via Rubini, che dovranno svoltare a sinistra in direzione di viale Varese.In piazza Volta, nella parte a Nord, ovvero piazzetta Jasca, i parcheggi resteranno blu mentre nella parte Sud i posti auto diventeranno gialli e saranno riservati a residenti e alberghi. In via Grassi verranno inoltre ricavati alcuni posti moto e parcheggi per disabili, mentre in via Garibaldi gli stalli diventeranno gialli e riservati a residenti, alberghi e disabili. Nella Ztl (via Grassi e via Garibaldi) l’accesso sarà consentito solo ai veicoli autorizzati, i cui proprietari dovranno dotarsi del permesso rilasciato dalla polizia locale entro il 31 marzo.Intanto, sempre lunedì 17 marzo riprenderanno i lavori nella darsena del lungolago per il rifacimento del marciapiede. L’intervento di sostituzione del nuovo ponte si è concluso, all’appello manca il collaudo fissato per il 19 marzo quando, a partire dalle 20.30 e fino all’una di notte, verrà chiuso al transito il lungolago nel tratto tra piazza Matteotti e piazza Cavour.Per limitare il più possibile i disagi al traffico, il percorso alternativo individuato dai tecnici prevede il transito dei veicoli, in deroga ai divieti esistenti, lungo l’itinerario costituito da via Rodari-piazza Roma-via Bianchi Giovini-piazza Cavour.