«I Comuni della Lombardia», vale a dire l’enciclopedia aggiornatissima di tutte le curiosità statistiche relative alla vita quotidiana nei paesi e nelle città della nostra regione. Un compendio che di anno in anno è pubblicato sul sito Internet dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) e che diventa inevitabilmente fonte di notizie e di riflessioni.L’edizione 2019 è online da ieri: 76 pagine fitte di numeri e di dati, molti dei quali sorprendenti.Partiamo da una conferma: la Lombardia resta la Regione dei piccoli e piccolissimi comuni. Il 69% dei paesi – 1.041 su un totale di 1.509 – ha infatti meno di 5mila abitanti. Il 20,7% (313) è addirittura al di sotto dei mille residenti.In provincia di Como le percentuali sono ancora maggiori, dato che i piccoli comuni sono il 77% del totale (114 su 148).Grandi e piccole realtà locali sono amministrate, in genere, dagli uomini. La percentuale di sindaci donna in Lombardia rimane infatti molto bassa: il 17 contro l’83 di sindaci uomini. In questa particolare classifica, Como non brilla dato che i sindaci donna occupano soltanto il 14,2% dei posti disponibili contro l’85,8 dei sindaci uomini.Paesi piccoli, si diceva, almeno in gran parte. Ma ricchi. Come dimostrano due differenti indicatori di sistema. Il primo è il numero di sportelli bancari – 1 ogni 1.790 abitanti, distribuiti sul 76,1% dei comuni (in Lombardia c’è una banca praticamente in tutti i centri con oltre 3mila abitanti).Il secondo è il reddito per abitante: 27.755 euro, contro i 24.812 della media nazionale. Con l’eccezione di Milano, che supera i 31mila euro, Como è nella parte alta della graduatoria dei guadagni, con una media annua di 26.146 euro per abitante.Infine gli stranieri: dopo Sondrio (5,1%), Como è la provincia lombarda con meno stranieri residenti, l’8% del totale (in numeri assoluti, 48.238): un dato molto inferiore rispetto alla media della regione (11,5%) e più basso anche della media del Paese (8,5%).
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…