«Dopo aver ipotecato i terreni di Villa Vigoni, il prossimo passo sarà chiederne il pignoramento per poi poter procedere alla vendita all’asta». L’avvocato Monica Oddis è una dei quattro legali che sta curando l’azione giudiziaria contro la Germania per l’eccidio nazista di Pietransieri, che nel novembre del 1943 costò la vita a 128 civili di cui 60 donne, 34 bambini e 34 anziani. Sulla base della sentenza pronunciata due anni fa dal Tribunale di Sulmona che obbliga la Repubblica federale tedesca a risarcire il Comune di Roccaraso per 1,6 milioni di euro, l’avvocato Oddis – con i suoi colleghi – ha deciso di «agire in Italia perché in Germania sarebbe stato tutto più complicato».Il giudice Giovanna Bilò ha disposto nel 2017 l’esecutività della sentenza e la rivalsa su un bene posseduto dalla Germania in Italia, appunto i terreni di Villa Vigoni, a Menaggio.«Con la sentenza della Corte di Giustizia del 2014 si è superato il difetto di giurisdizione e i Tribunali italiani possono decidere sulle stragi e gli eccidi commessi dagli Stati stranieri in Italia – dice ancora Monica Oddis – Dopo esserci assicurati l’ipoteca sui terreni comaschi stiamo valutando anche altre strade e fatte le opportune valutazioni procederemo». Villa Vigoni fu donata alla Germania nel 1983 dall’ultimo proprietario, Ignazio Vigoni, ed è sede di un centro studi.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…