I Musei Civici di Como si preparano alla riapertura, se tutto andrà come previsto, nella seconda metà del prossimo mese. Il Comune intanto incentiva l’operazione di approfondimento digitale delle collezioni. Negli scorsi giorni l’assessorato alla Cultura guidato da Carola Gentilini ha postato un video che illustra le ricchezze della sezione medievale della Pinacoteca civica di Palazzo Volpi in via Diaz 84. Un viaggio nel tempo che propone sculture ed affreschi dalla fine del VI al XIV secolo con materiali che provengono da vari edifici di Como, anche scomparsi. Preziose testimonianze di un periodo che dati storici alla mano fu particolarmente fecondo per il capoluogo lariano. In particolare gli affreschi gotici dell’affresco di Santa Margherita e i rilievi un tempo caoticamente murati a Palazzo Giovio. La sezione è ordinata in un percorso per lo più cronologico e ha inizio con il portale romanico della chiesa di Santa Margherita.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…