Pubblicata all’Albo Pretorio di Palazzo Cernezzi la valutazione di fattibilità e interesse pubblico espressi dalla giunta Landriscina lo scorso 29 aprile sulla proposta di partnerariato pubblico privato per realizzare, finanziare e curare la manutenzione ordinaria per 20 anni della piscina di Muggiò.
Il piano era stato presentato il 7 febbraio dello scorso anno dall’associazione temporanea di imprese costituita dall’impresa Nessi & Majocchi di Como, A&T Europe di Castiglione delle Stiviere e Iccrea BancaImpresa quale partner finanziario. L’importo complessivo dei lavori è di oltre 6 milioni 866mila euro, compresi gli oneri di sicurezza. Con l’aggiunta del valore del progetto e oneri si raggiunge la cifra di quasi 8 milioni 600mila euro, Iva compresa.
Il piano già ha avuto parere favorevole degli uffici comunali del settore Sport e Lavori pubblici, anche per il miglioramento dell’offerta rispetto all’impianto attuale.Grazie alla realizzazione di 3 vasche al posto dell’unica attuale (quella olimpionica da 50 metri sarà ulteriormente modulabile), è previsto un aumento della capienza del 16,5%, anche con più società sportive in contemporanea.La capienza massima teorica potrebbe passare dalle attuali 996 persone al giorno a 1.161.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…