Categories: Notizie locali

Pista del ghiaccio in ritardo, ripartono gli altri sport. Si nuota a Casate e alla Sinigaglia, si gioca a Sagnino

Riparte lo sport a Como. Riprendono infatti le attività nelle piscine e sui campi di calcio e di tennis. In ritardo invece di un paio di settimane, salvo imprevisti, l’apertura della pista del ghiaccio di Casate.

Come scritto nei giorni scorsi sul Corriere di Como, il ritardo evidenziato dalle società sportive che utilizzano la struttura, per dei lavori ancora in corso nell’impianto, sono stati confermati da Csu. «Si sta lavorando per garantire la riapertura per lunedì 21 settembre. Al più tardi per la fine del mese – ha ribadito il neo direttore di CsuAngelo Pozzoni– Il ritardo è legato al prolungamento di alcuni lavori sulla struttura, il cui completamento deve avere luogo prima della posa del ghiaccio».

E proprio il prolungarsi di questi interventi aveva allarmato – e non poco – le società che solitamente intorno al 10 settembre ritornano sul ghiaccio.Adesso dunque cresce l’attesa per capire se, effettivamente, a partire dal il 21 settembre si potrà tornare ad allenarsi e giocare nello stadio del ghiaccio senza dover peregrinare in altre province, con spese eccessive.«Siamo spiacenti per questo leggero contrattempo, dovuto in parte certamente all’emergenza Covid, ma anche ai procedimenti amministrativi cui la società è vincolata», conclude sempre Angelo Pozzoni.Nel frattempo arrivano buone notizie per altre discipline sportive. Riprendono infatti le attività nelle piscine e sui campi di calcio e tennis. In entrambe le vasche cittadine, Sinigaglia e Casate, il nuoto libero è aperto al pubblico da lunedì 7 settembre e i corsi di nuoto inizieranno il 14 settembre. Sono aperte le iscrizioni ai corsi per adulti e bambini, tutto consultando il sito di Csu. All’ingresso un termo scanner rileverà la temperatura, la mascherina è obbligatoria sino al piano vasca. Non sarà possibile sostare nell’atrio: massimo 10 persone a Casate, 2 alla Sinigaglia. La tribuna della piscina Sinigaglia non è utilizzabile. Per evitare sovraffollamenti sarebbe opportuno che i bambini autosufficienti si recassero da soli negli spogliatoi. Per quanto riguarda il nuoto libero, possono nuotare fino a 7 persone per corsia, gli ingressi saranno contingentati.

Il Centro Sportivo Sagnino di via Segantini è invece aperto tutti i giorni dalle 18 alle 22.30. La struttura dispone di 2 campi da calcetto in erba sintetica di cui uno coperto e riscaldato e di un campo da tennis in erba sintetica all’aperto. I giocatori sono tenuti a indossare la mascherina sino all’ingresso in campo. Non è possibile usufruire di docce e spogliatoi. I campi sono prenotabili chiamando il numero 347/44.62.147.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Attenzione alla nuova caccia agli evasori fiscali | Il Comune di Erba è pronto alla battaglia

Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…

2 ore ago

Ultim’ora: Coca Cola ha fallito | Addio alla bevanda più iconica del XXI secolo: lotti ritirati a breve

Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…

4 ore ago

Italia invasa dalla “Zanzara Paralisi”: è emergenza totale | Non farti pizzicare o finisci in terapia intensiva

Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…

6 ore ago

Basket Cantù fa un regalo molto gradito ai suoi tifosi | Un omaggio al passato

News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…

9 ore ago

Ultim’ora INPS: “il prossimo bonifico sarà in primavera” | Ci lasciano tutto l’inverno in balìa di noi stessi

L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…

9 ore ago

Ultim’ora: Salvini ha cancellato per sempre queste targhe | “L’Italia le ha abolite”: devi adeguarti subito

Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…

11 ore ago