Ecologia e commercio
Che ne pensano gli assessori all’Ecologia e al Commercio del fatto che molti negozi, per lo più di grossa metratura, mantengono costantemente le porte dei loro spazi espositivi aperte, con buona pace dello spreco energetico, in contrapposizione anche alla giusta crociata per l’introduzione delle valvole termostatiche all’interno degli appartamenti e ad altre misure richieste per il contenimento dei consumi (ecologia)? E del “vezzo” di alcuni di non esporre i prezzi dei capi esposti con l’indicazione di “vetrina in allestimento”, ancorché questa sia perfettamente allestita e senza segni di attività di allestimento in corso?Chi e come, permettetemi, dovrebbe intervenire per fare rispettare norme e regole? In subordine, mi piacerebbe conoscere le eventuali giustificazioni e/o deroghe che, con buona pace di tutti, permettono quanto segnalato.Mario Motta
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…
La notizia ha dell'incredibile: da oggi pensateci due volte, prima di portare i vostri bambini…
Escrementi sugli aerei, che fine fanno e come vengono gestiti: ecco la risposta che ti…
Attenzione ad una nuova emergenza per i vostri bambini: non lo date più da mangiare…
Maltempo record obbliga chiusure stradali e interventi urgenti, ma il territorio resta fragile di fronte…