Il bel tempo, inevitabilmente, porta con sé in convalle anche lo smog. Cessate le piogge abbondanti delle settimane scorse e placatosi il vento, ecco che immediatamente i livelli di Pm10 iniziano la loro inarrestabile salita verso livelli fuori soglia, fatti già registrare per due giorni consecutivi.Così se il sole e il “caldo” hanno caratterizzato il Natale appena trascorso ecco che il 28 dicembre si è toccata quota 51 microgrammi per metro cubo in città – la soglia fissata per legge è pari a 50 microgrammi – e il 29 dicembre si è cresciuti ancora raggiungendo quota 55.Ci si avvicina dunque alla possibile entrata in vigore delle misure regionali studiate per cercare di abbassare i livelli di inquinamento visto che, dai dati messi a disposizione e dalle previsioni meteo che indicano ancora bel tempo, la crescita degli inquinanti sembra essere rivolta verso l’alto.Intanto anche a Cantù, sebbene solo nella giornata del 29, sono cresciuti oltre la soglia i limiti del Pm10 con 54 microgrammi per metro cubo. Ancora in regola, sebbene negli ultimi giorni ci si stia avvicinando alla percentuale fuori norma, il comune di Erba.
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…