Categories: Territorio

Politeama, attesa per le impalcature. Facciata da mettere in sicurezza, a breve il nulla osta della Soprintendenza

Ex cineteatro Politeama di Como, è ancora attesa per la nuova perizia che dovrà stabilire il valore effettivo dell’immobile sul mercato al fine di trovare un sostegno al suo futuro.Si tratta di un terzo documento, dopo i due rispettivamente del 2008 e il successivo aggiornamento del 2011, redatti allo scopo di verificare lo stato dell’arte della struttura di piazza Cacciatori delle Alpi e così preventivare gli eventuali costi di ristrutturazione al fine di attivare una nuova manifestazione di interesse.«La nuova perizia è attesa a breve», ha spiegato ieri il liquidatore della Società Politeama Srl, Francesco Nessi.Intanto è corsa contro il tempo per frenare il degrado all’esterno e all’interno. È atteso a giorni il via libera della Soprintendenza per montare le impalcature sulla facciata.Qualcosa invece si muove sul fronte dell’interesse culturale. «Sono arrivate richieste di utilizzo del Politeama per mostre ed eventi da svolgere all’interno della struttura», dice ancora il liquidatore Nessi.La partita insomma si gioca su due fronti, da un lato mantenere il bene integro e in sicurezza per quanto possibile e dall’altro garantirgli un futuro. Una sfida nella sfida insomma al capezzale del malato più grave della cultura comasca.I segni di degrado, sia all’esterno che all’interno della storica struttura destinata in gran parte a spettacoli ed eventi culturali – e che in passato ha ospitato artisti di qualità come il jazzista Duke Ellington e i Futuristi di Filippo Tommaso Marinetti – sono evidenti e sotto gli occhi di ogni passante. A fine ottobre si era svolto un sopralluogo nel teatro inaugurato il 14 settembre del 1910 e chiuso all’inizio del 2005, presenti lo stesso liquidatore, i funzionari della Soprintendenza e i tecnici comunali. Palazzo Cernezzi è infatti proprietario di oltre l’80 per cento delle quote della Società Politeama, per la precisione l’82%. Nel corso degli anni l’incuria ha reso lo storico cineteatro di piazza Cacciatori delle Alpi, dal 2005 comunale, un edificio che potrebbe costituire un pericolo. Prima la perdita della lettera “P” dall’insegna, poi i puntelli metallici a sostegno delle tre pensiline comparsi a fine settembre. E adesso come detto siamo all’arrivo ormai certo delle impalcature provvisorie sulla facciata in attesa che vengano reperite le risorse necessarie per restituire il bene all’uso. Tra l’altro si spera che proprio l’impalcatura provvisoria possa aiutare la raccolta fondi attraverso l’affissione. Sul piano strutturale l’intervento più urgente pare sia il ripristino del manto di copertura che ha generato grossi problemi di infiltrazioni.

Redazione

Recent Posts

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

3 ore ago

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

19 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

22 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

1 giorno ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago