Categories: Notizie locali

Politeama, momento delicato: nessuno si è fatto avanti

Momenti delicati per il presente e il futuro dell’ex cineteatro Politeama di piazza cacciatori delle Alpi a Como, proprietà comunale all’82% delle quote. Settimana prossima è in programma l’assemblea dei soci della Società Politeama per l’approvazione del bilancio ma il clima è fosco.

Certo la pandemia non aiuta, il settore cultura è stato tra i più compromessi, ma la base di partenza qui è pericolante: il cinema teatro, inaugurato nel 1910 e chiuso dal 2005, giunto in eredità al Comune per la quasi totalità delle quote di proprietà, è minato da infiltrazioni di umidità che rischiano di comprometterne la copertura. Per trovare i 100mila euro necessari a salvare il tetto si è installata una impalcatura con l’accordo della Soprintendenza per provvedere alla messa in sicurezza e abilitarla a uso pubblicitario, ma finora nessuno ha noleggiato spazi promozionali sulla facciata dell’immobile. E, quel che è peggio, nessuno si è fatto avanti con progetti di gestione né tantomeno ha promesso investimenti.

«Come tavolo di co-progettazione stiamo aspettando la conferma dell’incontro con la Soprintendenza», dice il liquidatore del Politeama Francesco Nessi. Va infatti ancora fissata la riunione con i tecnici della Soprintendenza prevista al Novocomum, sede dell’Ordine degli Architetti di Como alla presenza di tutti i membri del tavolo di co-progettazione formato lo scorso mese di febbraio. Si tratta di una riunione necessaria per fissare i paletti per un futuro progetto di ristrutturazione.Il team composto da 30 professionisti ha lo scopo di lavorare per dare un futuro alla struttura di piazza Cacciatori delle Alpi e ha come obiettivo 12 mesi per mettere insieme idee e visioni e creare un progetto a sostegno dell’immobile. Ma come si vede il tempo stringe, la pandemia non è ancora debellata e nessun progetto concreto o somma di denaro sono ancora stati messi sul tavolo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

3 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

8 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

19 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

21 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

24 ore ago