I due diretti interessati, naturalmente, smentiscono. Ma il problema esiste. Ed è stato affrontato anche di recente a Palazzo Cernezzi non senza attimi di “distesa” tensione.Il problema è la competenza politico-istituzionale sul Politeama. I diretti interessati sono gli assessori Giulia Pusterla e Marcello Iantorno (ai quali andrebbe aggiunto un terzo “incomodo”, ovvero l’amministratore unico della società che gestisce il teatro, Andrea Passarelli, tra l’altro presidente dell’Ordine
dei commercialisti lariani).La discussione verte su chi debba agire e intervenire per le vicende del Politeama.Iantorno rivendica per sé stesso un ruolo di primo piano, ha preso a cuore la questione e vorrebbe sempre occuparsene in modo diretto.Ma secondo la titolare delle partecipazioni, Giulia Pusterla, che avrebbe sottolineato la cosa in modo chiaro, ogni competenza dovrebbe spettare invece proprio a Passarelli, nella sua veste di amministratore unico della società di gestione del teatro.Per il momento si va avanti così. In futuro si vedrà.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…