Categories: Cultura e spettacoli

Politeama, si riaccende la speranza

Qualche spiraglio di speranza si accende per la “Ticosa” della cultura di Como. Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci della Società Politeama che, all’unanimità, ha approvato il piano proposto dal liquidatore Francesco Nessi per mettere sul mercato l’ex cineteatro di piazza Cacciatori delle Alpi, giunto in eredità al Comune di Como per la quasi totalità delle quote, l’81,6% per l’esattezza.L’assemblea ha autorizzato insomma il piano proposto dal professionista e a breve sarà pubblicato su quotidiani locali e nazionali un annuncio per richiedere, da qui all’estate, manifestazioni di interesse per offerte sull’immobile (ci si basa in questo caso sul valore fissato da una precedente perizia agli atti), che è vincolato dalla Soprintendenza e in larga parte a scopi culturali; qualora ci fosse più di una manifestazione di interesse, verrà avviato un procedimento di gara.Qualcosa dunque si muove: indipendentemente dai passaggi squisitamente burocratici, infatti, già in queste ore Nessi illustrerà il Politeama a potenziali acquirenti che hanno manifestato interesse all’immobile.Il futuro dell’ex cineteatro, insomma, è tornato di attualità, anche grazie aCorriere di Comoed Espansione Tv, che poche settimane fa sono entrati con cronisti e fotografi per documentare lo stato di degrado, ma anche l’importanza storica, del palazzo dove hanno recitato e suonato grandi artisti del passato, da Duke Ellington a Macario, e che fu uno dei primi, uscito dalla matita di Federico Frigerio, a sperimentare il cemento armato nel Comasco.L’opera fu inaugurata 109 anni fa. La vendita dell’edificio, fa sapere Nessi, risolverebbe anche la annosa questione delle quote residue in mano ai privati: il ricavato infatti andrebbe ripartito tra i soci aventi diritto (in primis come detto il Comune) e non trovando eredi superstiti sarà ulteriormente diviso tra quelli reperibili.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

2 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

12 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

13 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

14 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

15 ore ago

Le leggende popolari fanno parte del folclore: ad Appiano Gentile ci sono storie incredibili

Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…

16 ore ago