Qualche spiraglio di speranza si accende per la “Ticosa” della cultura di Como. Si è svolta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci della Società Politeama che, all’unanimità, ha approvato il piano proposto dal liquidatore Francesco Nessi per mettere sul mercato l’ex cineteatro di piazza Cacciatori delle Alpi, giunto in eredità al Comune di Como per la quasi totalità delle quote, l’81,6% per l’esattezza.L’assemblea ha autorizzato insomma il piano proposto dal professionista e a breve sarà pubblicato su quotidiani locali e nazionali un annuncio per richiedere, da qui all’estate, manifestazioni di interesse per offerte sull’immobile (ci si basa in questo caso sul valore fissato da una precedente perizia agli atti), che è vincolato dalla Soprintendenza e in larga parte a scopi culturali; qualora ci fosse più di una manifestazione di interesse, verrà avviato un procedimento di gara.Qualcosa dunque si muove: indipendentemente dai passaggi squisitamente burocratici, infatti, già in queste ore Nessi illustrerà il Politeama a potenziali acquirenti che hanno manifestato interesse all’immobile.Il futuro dell’ex cineteatro, insomma, è tornato di attualità, anche grazie aCorriere di Comoed Espansione Tv, che poche settimane fa sono entrati con cronisti e fotografi per documentare lo stato di degrado, ma anche l’importanza storica, del palazzo dove hanno recitato e suonato grandi artisti del passato, da Duke Ellington a Macario, e che fu uno dei primi, uscito dalla matita di Federico Frigerio, a sperimentare il cemento armato nel Comasco.L’opera fu inaugurata 109 anni fa. La vendita dell’edificio, fa sapere Nessi, risolverebbe anche la annosa questione delle quote residue in mano ai privati: il ricavato infatti andrebbe ripartito tra i soci aventi diritto (in primis come detto il Comune) e non trovando eredi superstiti sarà ulteriormente diviso tra quelli reperibili.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…