Obiettivo zero vittime sulle strade. La polizia stradale di Como e i colleghi del Canton Ticino domani saranno impegnati in controlli al confine per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza e sensibilizzare automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni sulle regole per ridurre i rischi di incidenti. I controlli saranno mirati soprattutto a reprimere i comportamenti più a rischio che restano la velocità eccessiva, il mancato utilizzo di seggiolini per i bambini, cinture di sicurezza e casco e l’utilizzo del cellulare alla guida.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…