Poteva essere una tragedia. Per fortuna tuttavia, al momento del cedimento del ponte, non transitava alcun veicolo e nemmeno alcuna persona. Tanto spavento ma nessun ferito in via Luigi Borgomainerio, a Camnago Volta. A crollare è stato il ponte che univa la strada alla casa di una famiglia composta da cinque persone: padre, madre due figli maschi e la nonna.Pare che a cedere – in seguito al maltempo di questi giorni e all’ingrossamento delle acque del Cosia che corrono impetuose sotto al
ponte – sia stato il pilone centrale che reggeva la campata.Lo schianto nel pomeriggio di lunedì.«Io e mio padre eravamo al lavoro – ci ha raccontato ieri mattina uno dei due figli – Gli altri erano in casa. Per fortuna nessuno in quel momento transitava sul ponte. Stiamo tutti bene, e oggi abbiamo trasferito la nonna in un’altra struttura per limitarle i disagi».Infatti, il ponte crollato è l’unica via che permette l’accesso diretto in macchina alla proprietà della famiglia.La soluzione alternativa è arrivare da Lipomo, lasciando tuttavia l’auto distante per poi percorrere un pezzo a piedi nel bosco. Sul posto per verificare l’accaduto si è recato – fin dalla serata di lunedì – anche il sindaco di Como, Mario Lucini.E ieri i tecnici inviati da Palazzo Cernezzi sono di nuovo tornati nel punto incriminato per valutare la situazione alla luce del gorno. L’obiettivo è ripristinare almeno un provvisorio passaggio pedonale.A Camnago c’erano anche gli uomini di Acsm in quanto di fianco al ponte passa il tubo del gas che serve l’abitazione.«Sono in contatto con la famiglia – ha detto il sindaco Mario Lucini – Hanno scelto di rimanere in casa, ma mi hanno assicurato che l’anziana nonna è stata trasferita. Ora stanno lavorando i tecnici di Acsm per mettere in sicurezza i tubi di gas e acqua che passano ai lati del ponte e garantire comunque l’approvvigionamento. Ci stiamo attivando per garantire in breve tempo almeno il passaggio pedonale attraverso una passerella in acciaio, poi capiremo come muoverci per la ricostruzione del ponte. È difficile ipotizzare i tempi».ROVELLO PORROAltro fronte delicato della giornata di maltempo è stato Rovello Porro, comune colpito da una doppia tromba d’aria. Il sindaco Gabriele Cattaneo è subito corso ai ripari per evitare situazioni che possano mettere a rischio l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. L’ordinanza emessa nelle scorse ore impone l’immediata verifica delle coperture di tutti gli edifici sul territorio comunale e la messa in sicurezza di quelle che sono state danneggiate in modo da evitare delle situazioni di pericolo con la caduta di parti pericolanti. Oltre a tutti i rovellesi l’ordinanza è stata estesa anche alla Provincia, all’Asl, al parco del Lura e alle Ferrovie Nord.
Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…
Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…
Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…
Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…
Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…
Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…