Categories: Cronaca

Ponti e rete viaria della provincia. Sei quesiti per capire come stanno in un’interrogazione del consigliere Lucca

Un’interrogazione per conoscere lo stato di conservazione delle infrastrutture esistenti sull’intera rete viaria provinciale. A presentarla è il consigliere di Villa Saporiti, Dario Lucca (Uniti per la Provincia – Como civica). La tragedia di Genova ha inevitabilmente alzato il livello di attenzione sul territorio. E l’iniziativa del consigliere Lucca è un primo atto concreto. «La sequenza di crolli di infrastrutture stradali italiane sta assumendo da alcuni anni un carattere di preoccupante regolarità – scrive Lucca – La relazione dell’Istituto di Tecnologia delle Costruzioni del Cnr ha poi detto che l’elemento in comune di questa serie di crolli è rappresentato dall’età (media) delle opere e delle infrastrutture viarie italiane che ha superato i 50 anni di età. In pratica decine di migliaia di ponti e viadotti in Italia hanno superato, oggi, la durata di vita per la quale sono stati progettati». Premesse che spingono a formulare sei quesiti. Tra questi: conoscere il numero di infrastrutture (ponti, viadotti, gallerie) di competenza della Provincia e il loro stato di conservazione. A quando risalgono gli ultimi controlli tecnici e di monitoraggio delle infrastrutture e se dai dati raccolti è stata elaborata una “mappatura”. Infine anche la volontà di sapere a quanto ammonta il capitolo del bilancio d’esercizio 2018 e del pluriennale 2018-2019 e 2020 destinato alle progettazioni. «A seconda delle risposte ottenute, verrà proposta – scrive Lucca – l’istituzione di una Commissione tecnica consiliare per lo studio più approfondito dell’intera materia aperta a tecnici professionisti ed esperti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago