Categories: Notizie locali

Posta elettronica certificata, le imprese lariane in ritardo

La scadenza è ormai prossimaScade, il prossimo 29 novembre, il termine per depositare l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) al Registro delle imprese. Rispettando questa data non ci saranno oneri e diritti di bollo. L’adempimento è obbligatorio per le società di persone e di capitali, anche se in liquidazione o sottoposte a procedura concorsuale. Sul territorio lariano saranno coinvolte oltre l’80% delle 25mila società iscritte alla Camera di Commercio cittadina. Fino a oggi, soltanto il 12% ha la

Pec, ovvero 3.085 soggetti.Prima in graduatoria è la provincia di Brescia dove sono già in 11.411 (19%), sul totale di 59mila, le società con la Pec.Con i nuovi indirizzi, le società saranno accessibili a chiunque consulti il registro delle imprese.Si verrà così a creare una sorta di sede legale digitale di facile utilizzo. Inoltre la Pec potrà essere utilizzata per le comunicazioni e le notificazioni con pieno valore legale di atti e documenti nella corrispondenza tra le società, la pubblica amministrazione e i professionisti.I vari Ordini si stanno da tempo attrezzando per informare e sollecitare gli iscritti. Sul sito dell’Ordine degli ingegneri comaschi, ad esempio, viene specificato l’obbligo di dotarsi e di comunicare un indirizzo di Pec. «Noi siamo pronti – afferma il presidente dell’Ordine degli architetti di Como, Angelo Monti – Del resto, abbiamo cominciato due anni fa a dotarci della Pec. Abbiamo 1.700 iscritti e posso dire che sono quasi tutti in regola. Abbiamo anche predisposto una convenzione per poter offrire ai nostri iscritti la Pec a un prezzo molto basso».Anche se «il problema è un altro – dice sempre Angelo Monti – La posta certificata viene usata ancora da pochi soggetti. Noi l’abbiamo, ma se poi i nostri interlocutori non sanno neanche di cosa si tratti diventa complicato procedere con questa digitalizzazione. Comunque, noi la stiamo sempre più introducendo. Giusto per fare un esempio, sostituiremo la nostra consueta nota scritta inviata agli associati con la versione elettronica, utilizzando proprio la Pec».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo, in arrivo “Berlusconi”: lo scirocco termico più caldo di sempre a settembre | Riacchiappa i costumi da bagno in armadio

Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…

7 ore ago

Questo borgo sul Lago di Como è rimasto al 1550: danno ancora la caccia alle streghe | Inquietantissimo

Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…

9 ore ago

L’influenza sta arrivando | La vaccinazione è l’unico modo per proteggersi

Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…

11 ore ago

Ultim’ora: Affari Tuoi cancellato dal palinsesto RAI | Non ha retto il confronto: la telefonata a De Martino

Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…

13 ore ago

Ultim’ora: il TFR diventa a pagamento in Italia | Praticamente devi pagare tu per avere la liquidazione: “cose da pazzi”

TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…

15 ore ago

“BONUS TAJANI 300€” sullo stipendio di tutti: è ufficiale | La crisi è finita: ecco quando arriva il primo importo

Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…

18 ore ago