Categories: Economia

Poste, l’allarme dei sindaci: situazione critica

Stamattina, a Roma, i sindaci dei piccoli comuni italiani hanno incontrato i dirigenti di Poste Italiane per parlare dei tanti problemi che il territorio sconta ogni giorno proprio con le Poste.Nella delegazione comasca anche Giancarlo Zanfanti, sindaco di Grandola ed Uniti, il quale promette di «manifestare questa situazione di disagio che stiamo vivendo ormai da mesi». «Non conto più le telefonate e gli incontri che ho avuto con il direttore della distribuzione di Menaggio – racconta Zanfanti – la gente protesta e non a torto. Mi è sempre stato risposto che il disservizio è causato dai continui cambi di personale e che la soluzione del problema riguarda i piani alti. Ma ora è il momento di dire basta».Il sindaco di Grandola aggiunge una nota curiosa. «Io stesso – dice – ho aiutato la ragazza trimestrale mandata in paese per recapitare la posta. L’ho seguita perché ovviamente non conosceva le strade e le frazioni».La situazione, insiste Zanfanti, è «critica. Quando tutti rimpallano su altri le responsabilità vuol dire che le cose non si mettono a posto facilmente. Io so soltanto che la nostra zona è la più penalizzata, soprattutto perché deve fare perno su personale quasi sempre precario o stagionale».Il «ritardo perenne» con cui viene consegnata la corrispondenza è anche uno dei motivi che, a detta del sindaco di Bene Lario, Mario Fumagalli, ha cambiato il modo di vedere le Poste. «Stanno dimenticando la natura del loro servizio pubblico», afferma Fumagalli.Bene Lario e Grandola sono confinanti. Entrambi sono serviti dal centro di smistamento di Menaggio e si dividono pure l’impiegato allo sportello. Che apre l’ufficio di Grandola nei giorni dispari e quello di Bene Lario nei giorni pari. La posta, secondo le ultime direttive comunicate ai sindaci, dovrebbe essere consegnata cinque volte ogni 15 giorni: tre in una settimana, due nella successiva.«Ma non succede – dice ancora Fumagalli – L’azienda sostiene di avere problemi con il personale, e lo capisco. Ma la situazione nel tempo si è aggravata, non sono state trovate soluzioni. Con molto rammarico dico che quanto accade è lo specchio dell’Italia di oggi».Sindacato ottimistaSe i sindaci protestano, i sindacati sembrano invece essere più ottimisti. Mimma Agnusdei, segretaria della Slc Cgil di Como, sostiene che in generale «negli uffici non ci sono grosse giacenze di posta. C’è sicuramente un sovraccarico di lavoro, turni e straordinari, legato a un problema di carenza del personale, ma l’azienda sta procedendo a nuove assunzioni e a stabilizzare alcuni dipendenti a tempio determinato».Anche per Giuseppe Melina, coordinatore della Cisl Poste dei Laghi, qualcosa si è mosso. «Entro il prossimo 15 dicembre – dice Melina – dovrebbero entrare in servizio 20 nuovi portalettere a tempo pieno, altri 27 dovrebbero essere assunti a tempo parziale prima della fine di gennaio». Il recapito, dice ancora il sindacalista della Cisl, viene monitorato attraverso un «osservatorio e ogni 3 mesi si fa una verifica delle zone in ciascun centro di smistamento. È vero che sono state riscontrate alcune difficoltà, ma la situazione dovrebbe presto migliorare».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

6 ore ago

Eclissi Lunare del 7 Settembre 2025: cosa si vedrà a Como

Una notte senza il giorno e un giorno senza la notte. Il 7 settembre occhi…

7 ore ago

Sono andato a letto con lei ma ero suo padre | Enzo Iacchetti senza freni: non ha saputo fermarsi

Una storia d’amore sorprendente Enzo Iacchetti racconta senza filtri, tra ricordi intensi e riflessioni profonde.…

8 ore ago

“Ma andavo a 31 km/h” “Stai zitto e paga” | Cambiano i limiti di velocità italiani: Salvini ci ha incastrato

Nuove regole stradali stanno cambiando la viabilità: i limiti di velocità diventano più stringenti e…

12 ore ago

Como in piena emergenza sanitaria | Non ci sono medici al Pronto Soccorso

Lamentele da parte dei pazienti dell'Ospedale Sant'Anna. I medici hanno orario ridotto e non si…

13 ore ago

“Mi è venuta una strana afta” | Ma era un tumore alla gola: ecco come riconoscere l’infezione killer

Mai sottovalutare i sintomi: i disturbi del cavo orale, specialmente le afte, possono segnalare patologie…

14 ore ago