Durerà poco meno meno di un anno, sino al 30 giugno 2021, la sperimentazione della sosta gratuita per la prima mezz’ora in alcune strade periferiche di Como, a Ponte Chiasso e Monte Olimpino: 55 posti in tutto tra piazza XXIV Maggio, via Catenazzi e via Bellinzona (dal confine di Stato a via Franscini) e altri 32 in via Bellinzona, da via Paluda a via Maderno).
Como Servizi Urbani, società che gestisce i parcheggi a raso di Como, ha sostituito i parcometri nelle vie interessate installando modelli di ultima generazione dotati di tastierino per l’inserimento della targa e adesivi esplicativi. Con i nuovi parcometri sarà inoltre possibile pagare la sosta con carta di credito.
I primi 30 minuti di sosta gratuita possono essere utilizzati da ciascun veicolo una sola volta nell’arco delle 24 ore. In caso di pagamento della tariffa di sosta non vengono applicati i 30 minuti gratuiti e non è necessario digitare la targa.
Costa pochissimo, consuma poco e non teme rivali: la piccola italiana che sta conquistando chi…
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…