Le aree di sosta gialle per il carico e scarico diventano parcheggi. Accessibili e gratuiti nelle ore serali e notturne e nei fine settimana. La cronica mancanza di posti auto ha convinto la giunta a cambiare le regole. Un’ordinanza, firmata dal comandante della polizia locale Donatello Ghezzo, spiega in dettaglio le novità. «Nella convalle vi è carenza di aree di sosta, in particolare nei giorni festivi e nelle ore serali», si legge nel documento. Motivo per cui, «tutti gli spazi destinati alle operazioni di carico scarico esistenti in città sono riservati, dalle 7 alle 18 di ogni giorno feriale, ai veicoli destinati al trasporto di merci, con l’obbligo di effettuare le operazioni nel tempo massimo di 30 minuti». Negli altri orari, sono liberi e potranno essere utilizzati da chiunque.
Con un’altra ordinanza, dopo le proteste dei residenti, il sindaco di Como Mario Landriscina ha invece imposto la chiusura alle 18 per 40 giorni a tre esercizi commerciali di via Anzani: un bar, un negozio di alimentari e una sala scommesse. «Al fine di contrastare e contenere le condotte fonte di degrado e di insicurezza nell’area di via Anzani, appare misura adeguata la previsione di una chiusura anticipata alle 18 – scrive il sindaco – onde impedire l’assembramento nelle ore serali di soggetti che si rendono responsabili di condotte violente».
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…