(ANSA) – ROMA, 11 FEB – “La diffidenza e il pregiudizio a volte fanno più male di un’arma e uccidono più di un virus”. E’ il messaggio spuntato su un cartellone affisso davanti ad un’attività gestita da cinesi in zona Tuscolana a Roma. Il manifesto, “pensieri e parole di una semplice famiglia cinese che vive da venti anni in Italia e considera l’Italia come il suo secondo paese”, si rivolge ai passanti e ai clienti spiegando: “Sono il solito cinese che fa parte della tua vita e quindi non trattarmi come un virus. Il pregiudizio e la diffidenza ci fa diventare di nuovo estranei, estranei non siamo, perché siamo semplicemente umani, umani come voi, perché in fondo esiste semplicemente un noi”.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…