Il premio letterario “Fogazzaro” intitolato al grande scrittore vicentino e lariano di adozione anche per l’edizione 2019 promuove una serie di interessanti incontri culturali sul territorio che invitano tra l’altro a scoprire luoghi pieni di fascino. Lo scrittore e ricercatore lariano Giuseppe Bresciani presenta “Le infinite ragioni. Il manoscritto segreto di Leonardo da Vinci” (Albeggi Edizioni) oggi, alle ore 20.45, nella splendida cornice di Villa Camozzi a Grandola ed Uniti (sede dell’interessante Museo etnografico della Val Sanagra e del municipio di Grandola (nella foto).Il Premio Antonio Fogazzaro non poteva trascurare di celebrare il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, e lo fa seguendo la sua linea prediletta, quella letteraria della narrativa, presentando il raffinato romanzo storico e intimista di Giuseppe Bresciani. L’autore immagina che uno studioso inglese entri in possesso di un testo di Leonardo creduto perduto, il Manoscritto di Amboise, la città del dipartimento della Loira residenza dei reali di Francia, dove il vecchio genio, debilitato e amareggiato dalla vita, ha accettato di trasferirsi, ospite del re Francesco I, e dove vivrà dal tardo autunno 1517 al 2 maggio 1519, giorno della sua morte. Durante l’incontro, Giuseppe Bresciani dialogherà con Alberto Buscaglia. La villa è in piazza Camozzi 2. Ingresso libero.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…